Portale per una mobilità più sostenibile

Transgourmet acquista 109 camion CNG

Con il biogas per una logistica verde

A Transgourmet il biogas piace: da ottobre, lo specialista tedesco nei settori gastronomia e grandi clienti circola a impatto climatico zero.
Veicoli di raccolta a GNC per Madrid

Più economia circolare: muy bien!

Madrid orienta la raccolta dei rifiuti verso l’economia circolare, utilizza contenitori uniformi per i rifiuti e punta su 129 camion a GNC alimentati a biogas.
La propulsione dipende dal software

Emissioni di CO2 e costi minimi

Rappresentare i flussi di merci in tempo reale, per una logistica ancora più sicura, efficiente ed ecologica: con il rivenditore al dettaglio Migros si può già.
Ora oltre 600 stazioni LNG

Più LNG biologico per tutta l’Europa

La rete di stazioni LNG e LNG biologico cresce in tutta Europa: ormai sono più di 600. Oltre al traffico pesante, ne trae vantaggio anche la navigazione.
Cummins
Il Nord America utilizza sempre più camion a CNG

Il biogas per McDonald’s & Co.

Anche in Nord America si passa dal diesel al biogas. Amazon, Walmart e ora anche McDonald’s riconoscono i benefici della decarbonizzazione.
Più sicurezza e più LNG biologico

GLS Italia mostra come funziona

Più sicurezza al volante nella vita quotidiana e ancora meno emissioni con biogas e bioLNG nel serbatoio: il corriere espresso GLS Italia mostra come fare.
Crashtest Scania
Crash test con autocarri a biogas

Con Scania l’urto è bello forte

I crash test rivelano le vulnerabilità senza riserve o dimostrano quanto siano sicuri i veicoli. Ne è la prova il video del crash test di un camion a biogas.
NGVA Europe presenta un piano in 5 punti

Prezzi alti: decarbonizzazione a rischio

Gli attuali prezzi elevati di CNG e LNG gravano su molti trasportatori europei. Alcuni addirittura fermano i loro veicoli. NGVA Europe chiede misure adeguate.

Una mobilità più rispettosa del clima:
Rimani al passo con i tempi grazie al nostro profilo LinkedIn!