Portale per una mobilità più sostenibile

Lo studio ERIG sul traffico a lunga distanza

Almeno il 37% di energia rinnovabile

Almeno il 37% della flotta europea di autocarri dovrà essere alimentata da energie rinnovabili, altrimenti gli obiettivi climatici non saranno raggiunti.
Biotta e Migros Ostschweiz in prima linea

Vivere l’economia circolare

I succhi di frutta Biotta rappresentano l'essenza della natura. Insieme a Migros, ora vengono trasportati in modo ancora più rispettoso del clima.
Sostenibilità nelle corse

Il Bio-LNG detta il ritmo

Che anche gli sport motoristici debbano soddisfare criteri di sostenibilità non è una novità. Nelle gare di camion, un camion Bio-LNG detta il ritmo.
Prima stazione pubblica di rifornimento di bio-LNG

Un ponte verso il futuro

La prima stazione di bio-LNG accessibile al pubblico in Svizzera completa la rete LNG in crescita in tutta Europa e consente un trasporto merci più sostenibile.
Nuova Renault a metano per Peyer Bern

Aggiunta per la flotta verde

Dal 2020 Peyer Bern è neutrale dal punto di vista climatico. Per questo motivo, nella flotta viene data molta importanza ai motori alternativi.
Opere d'arte ad aerografo con biogas nel serbatoio

Un segno sopra e sotto il cofano

Che si tratti del giallo brillante di Delmonico Dorel o delle immagini ad aerografo del film «Scarface», in Francia i camion alimentati a GNC si fanno notare.
Richieste di ampio respiro

La Svizzera ha bisogno di biogas

Diverse organizzazioni spiegano perché la Svizzera ha urgente bisogno di più biogas e altri gas rinnovabili e fanno richieste concrete ai politici.
Il trasporto pesante come motore dell'innovazione

Alimentare 60 camion a biogas all’ora

Nel Regno Unito, ReFuels è un esempio impressionante delle possibilità che il biogas offre per la riduzione di CO2 nel trasporto pesante.

Una mobilità più rispettosa del clima:
Rimani al passo con i tempi grazie al nostro profilo LinkedIn!