Portale per una mobilità più sostenibile

Seat-Experte Andrew Shepherd
Parla l’esperto di Seat Andrew Shepherd

«L’opzione ideale per le flotte aziendali e i clienti privati»

L’esperto di Seat sulla mobilità a CNG Andrew Shepherd descrive le sfide legate allo sviluppo di veicoli a CNG, la gamma di modelli e i progetti.
Schweden
Svezia

Governo vuole veicoli a CNG

Il governo svedese dimostra che si può fare. Da luglio le auto in dotazione all’esecutivo dovranno essere ancora più rispettose del clima.
Decurtins VGS
Intervista a Daniela Decurtin

«Una sola tecnologia non basta per raggiungere l’obiettivo»

Daniela Decurtins, direttrice dell’Associazione svizzera dell’industria del gas, parla della politica energetica, della mobilità a CNG e del ruolo del biogas.
Deposito di CNG sotto le Alpi

Trivellazione di sondaggio per grande opera

Gaznat sta pensando di costruire sotto le Alpi vallesane quattro grandi depositi di CNG con cui generare 1480 gigawattore di energia.
Frauhofer
Fraunhofer Institute

Verso il futuro con i carburanti sintetici

Il Fraunhofer Institute ha pubblicato un documento programmatico sui «carburanti del futuro». Punto chiave: l’idrogeno e il biogas giocano un ruolo importante.
Uniper-Schiff
Terminale galleggiante LNG

Pietra miliare per il trasporto navale

A Wilhelmshaven (D) sorgerà un terminale LNG galleggiante. L’elemento centrale del terminale di rigassificazione sarà costruito in Corea del Sud.
Lidl und Empa
Lidl e Empa

Verso un trasporto senza fossili

Lidl Svizzera diventa partner dell’Empa. Si prevede che già per la fine del 2022 i camion Lidl si riforniranno di gas sintetico prodotto localmente.
Shell Raffinerie
Shell pianifica un liquefattore di gas

Carburante CO₂ neutro per autocarri

Shell prevede di costruire un impianto di liquefazione del gas per rifornire i suoi distributori di GNL con carburante neutro in termini di CO2.

Una mobilità più rispettosa del clima:
Rimani al passo con i tempi grazie al nostro profilo LinkedIn!