Portale per una mobilità più sostenibile
Il nuovo Lidl nei grandi magazzini Loeb è servito dal partner logistico Krummen Kerzers con un camion CNG che fa il pieno esclusivamente di biogas. Fonte: Lidl
Dall’inizio di agosto, il rivenditore al dettaglio Lidl ha un indirizzo di prestigio nella capitale svizzera. La nuova filiale con una superficie di vendita di circa 850 metri quadrati si trova nel seminterrato dei noti grandi magazzini Loeb ed è direttamente accessibile attraverso il passaggio della stazione ferroviaria di Berna. «Con Lidl Svizzera abbiamo acquisito un partner orientato alla crescita e al lungo termine. I fornitori alimentari sono importanti per le nostre aree stazionarie in quanto vettori di frequenza», afferma soddisfatto Ronald Christen, CEO di Loeb.
È importante anche il modo in cui avviene il rifornimento. E, in merito a questo punto, Lidl Svizzera si affida completamente al biogas per la nuova filiale adottando un modello di economia circolare locale in collaborazione con Energie Wasser Bern. Si tratta di un ulteriore, significativo passo che il rivenditore al dettaglio ha tracciato per poter rifornire tutte le sue filiali completamente senza combustibili fossili entro il 2030. Da tempo, Lidl Svizzera si affida a tecnologie di propulsione alternative e già oggi percorre quasi la metà dei suoi chilometri di trasporto senza diesel. Il nuovo Lidl, situato nei grandi magazzini Loeb, viene servito dal partner logistico Krummen Kerzers con un camion a CNG che fa il pieno esclusivamente a biogas, grazie al quale circola pressoché a impatto climatico neutro in termini di CO2. Anche con il mix di gas svizzero nel serbatoio delle stazioni di rifornimento a CNG, le emissioni di CO2 si riducono di circa il 35% rispetto ai carburanti convenzionali, come la benzina e il diesel.
Adrian Schuler, amministratore delegato di Ara Region Bern AG, (a sinistra) spiega i dettagli della produzione di biogas a Ueli Rüger, responsabile della logistica di Lidl Svizzera. Fonte: CNG-Mobility.ch
Lidl usa il biogas svizzero – prodotto localmente – per rifornire la filiale. Il carburante per il camion a CNG viene prodotto, a meno di cinque chilometri dal negozio nell’ARA di Berna, da fanghi di depurazione e rifiuti organici. «Siamo molto soddisfatti che, insieme a Lidl Svizzera, possiamo dare un contributo importante alla protezione dell’ambiente e all’adozione di modelli di economia circolare», spiega Daniel Schafer, CEO di Energie Wasser Bern. «Con il nostro biogas prodotto localmente, ‹made in Bern›, non solo riduciamo le emissioni di CO2 dovute al traffico stradale, ma allo stesso tempo possiamo anche riciclare i rifiuti in modo ragionevole.»
Fonte: Lidl
[gallery columns="6" link="file" ids="18269,18263,18260,18266,18257"]