Portale per una mobilità più sostenibile
Anche le temperature fredde e le condizioni stradali invernali non hanno alcun effetto sui trasportatori di raccolta alimentati a CNG di Rolli Transporte AG. Fonte: Rolli Transporte AG
La natura costituisce la base per i trasporti della Rolli Transporte AG di Gasel (BE), perché senza una natura intatta ci sarebbe anche meno latte da trasportare. L’azienda bernese a conduzione familiare mira di conseguenza a garantire la massima sostenibilità possibile in tutte le fasi del processo, anche in termini di mobilità. Infatti, dal 2021 utilizza un Iveco S-Way 460 Natural Power per i suoi giri di raccolta del latte e con questo mezzo ha fatto ottime esperienze. «Dal 22 novembre 2021 circoliamo con un secondo veicolo a CNG», spiega Daniel Glaus, direttore della Rolli Transporte AG.
Il secondo Iveco S-Way 460 Natural Power dell'azienda familiare bernese in funzione. Fonte: Rolli Transporte AG
Pandemia, carenza di chip e tempi di consegna lunghi hanno ritardato anche la consegna del secondo Iveco a CNG dell’azienda familiare bernese. Ora però il camion a tre assi può essere utilizzato per il trasporto del latte dalla fattoria, dal centro di raccolta o su una distanza più lunga. Con oltre 70 anni di esperienza nella raccolta del latte e nel trasporto di alimenti liquidi, l’azienda assicura dei processi vantaggiosi non solo per i clienti, ma anche per l’ambiente. Rolli Transporte AG ha ricevuto il certificato «Certified CO2 Neutral» da Swiss Climate già nella primavera 2019. Rispetto a veicoli diesel equivalenti, i due camion a gas emettono fino al 35% di CO2 in meno. Se poi vengono riforniti con biogas svizzero, il vantaggio tocca addirittura il 95%. Glaus aggiunge: «L’autista è molto soddisfatto fino a questo momento e con questo veicolo ha già percorso i primi chilometri sulla neve.»
Il direttore operativo Daniel Glaus (a sinistra) e il capo Bernhard Rolli con il certificato «Certified CO2 Neutral» di Swiss Climate. Fonte: CNG-Mobility.ch